|
S a r r a l a Marina di Tertenia - Ogliastra SARDEGNA 09/03/2024 22.25 |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Subito
dopo la conferma della prenotazione riceverete tutte le informazioni che vi
servono per raggiungere il villino e ogni consiglio utile alla vostra
vacanza. Per
prima cosa è necessario memorizzare il mio numero di telefono Doriana +39 3471853542 e il mio indirizzo
email dolise2014@gmail.com
È
importante che memorizziate questi dati anche nel dispositivo di un altro
compagno di viaggio, in modo che tutte le informazioni che vi invierò (anche
tramite WhatsApp) possano essere condivise. Potete
trovare le indicazioni stradali per raggiungere l’alloggio, su Google Maps inserendo la dicitura: Villino Serena 08047
Tertenia, oppure: Villino Elisa 08047 Tertenia. O
inserendo nel navigatore le coordinate geografiche dei villini : 39° 41'
48 N - 9° 39' 17 E - Se
avete prenotato il Villino Serena, questo ha numero civico 12. Se
avete prenotato il Villino Elisa, questo ha numero civico 13.
Check-in. Se arrivate di sera o di notte, previo contatto
telefonico, posso aspettarvi in un punto noto e concordato e accompagnarvi
nel villino, così non rischierete di sbagliare strada. Se
lo preferite, vi è la possibilità di check-in automatico, troverete le chiavi
della casa nella cassetta di sicurezza sul muro esterno della casa (la
combinazione della cassetta di sicurezza viene comunicata telefonicamente o
via WhatsApp)
|
Regole della casa:
In
Sardegna l’acqua è una risorsa PREZIOSA; -
Vi chiediamo di non sprecarla, di non usarla per giocare, di non dimenticare
i rubinetti aperti e di usare la lavatrice a pieno carico. -
SI CONSIGLIA DI NON BERE L’ACQUA DAL RUBINETTO. Potete usare l’acqua del
rubinetto per cucinare, per l'igiene personale, per lavare la biancheria e le
stoviglie. Per il consumo umano, in alternativa all’acquisto di acqua
minerale in bottiglia è possibile utilizzare la fontanella pubblica (al
centro della piazza lungo la strada principale, dista circo 150 metri dalla
casa) eroga acqua potabile refrigerata e con CO2 (anidride carbonica).
Costo 0,25 €/Litro. Vi
preghiamo di contribuire al mantenimento della pulizia dell’ambiente facendo LA
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI e conferendoli nell’apposito sito (isola
ecologica). Troverete tutte le istruzioni all'interno della casa. Non
è consentito ospitare altre persone oltre al numero stabilito nel contratto,
neanche in una tenda accampata nel giardino o in un camper parcheggiato
davanti alla casa. Se
il vostro ABBIGLIAMENTO È BAGNATO, NON sdraiatevi e NON sedetevi nei
materassi, nei cuscini o nell’amaca. Accedere
i climatizzatori tenendo le porte e finestre chiuse. Il
villino Elisa è il villino Serena sono situati all'interno di una area
condominiale privata, Non esistono regole condominiali, vi chiediamo comunque
di rispettare gli orari di veglia e di riposo comuni in tutto il mondo,
quindi durante la notte sono vietati urla, schiamazzi e musica ad alto
volume. Tutti i parcheggi sono riservati ai condomini.(l’area in cemento
rosso indica lo spazio per parcheggiare). Potete
utilizzare tutto ciò che trovate all’interno della casa: stoviglie, utensili,
detersivi e detergenti, strofinacci e tovaglie, biancheria, giocattoli e
giochi, colori, penne e matite, libri, batterie, accendini, barbecue e
griglia ecc. TUTTO
CIÒ CHE TROVATE È A VOSTRA DISPOSIZIONE. Vi chiediamo solo di averne la
stessa cura che avreste se fossero vostri.
|